Disegna una mela
Presentazione attività
Questa attività propone un breve esercizio creativo. Gli studenti devono disegnare una mela e poi discutere sui loro disegni.
Piano dell’attività
1
2 min
Ogni studente deve avere una penna/matita e un foglio di carta (A4) L’insegnante chiede di disegnare una mela e lascia agli studenti 1-2 minuti per completare il disegno.
2
5 min
L’insegnante chiede agli studenti di alzare la mano se il loro disegno assomiglia alla prima immagine a sinistra (sotto). Poi chiede agli studenti se qualcuno ha disegnato la mela da una prospettiva diversa, usando le immagini a destra (sotto) come spunto.
3
5 min
È il momento di mostrare i disegni! Gli studenti, in gruppi, discutono sulle seguenti domande:
- Com’è stato? Impegnativo? Facile?
- I disegni sono simili?
- In che modo differiscono?
- Che cosa significa questo?
- Che cosa si può imparare sulla creatività da questo esercizio?
- Cosa rivela questa attività sullo sviluppo di soluzioni?
- In che modo pensate che questo esercizio sia collegato al vostro progetto/al pensiero creativo?
- Qualcuno ha pensato fuori dagli schemi?
4
5 min
Uno studente per gruppo è incaricato di dare un feedback all’insegnante/alla classe per riassumere/valutare come si è mosso il gruppo di lavoro. L’insegnante e gli studenti hanno l’opportunità di discutere lo scopo dell’attività (ad esempio, attivare il pensiero creativo).





Tips & Tricks
- Lo scopo di questo esercizio è attivare la creatività; l’obiettivo è incoraggiare il pensiero “fuori dagli schemi” e aiutare gli studenti a entrare in una mentalità creativa. Questo esercizio dovrebbe stimolare negli studenti il pensiero originale, il divertimento, la curiosità e l’entusiasmo, incoraggiandoli ad applicare questo approccio anche nel corso della lezione.
- Può essere usato come “momento di attivazione” all’inizio della lezione o come “pausa creativa” durante la lezione, se gli studenti sono distratti o stanchi.
- Esercizio di attivazione e di richiamo dell’attenzione.
- L’attività può essere adattata in modo che gli studenti possano lavorare in coppia o in gruppo.